 |
 |
 |
 |
Tutti i Classici Feltrinelli in ordine alfabetico. Per chi vuole riscoprire delle letture importanti attraverso versioni, apparati e introduzioni assolutamente unici.
|
 |
|
 |
Hans Christian Andersen
Fiabe e storie
Cura:
Bruno
Berni
Traduzione:
Bruno
Berni
Contributi:
Vincenzo
Cerami
|
 |
“La semplicità è solo una parte delle mie fiabe, il resto ha un sapore piccante”. Questa edizione è l’unica a proporre il corpus completo delle 156 fiabe e storie, tradotte a partire dall’edizione critica danese.
|
|
|
|
 |
Marco Tullio Cicerone
La vecchiaia
Cura:
Oscar
Fuà
|
 |
“La leggerezza è propria dell’età che sorge, la saggezza dell’età che tramonta”. Tutta la saggezza e la dignità che la vecchiaia può portare, in uno dei testi cardine della latinità.
|
|
|
Oscar Wilde
Aforismi
|
 |
“Mi sorprendo sempre. È l’unica cosa per cui valga la pena vivere”
|
|
|
Virginia Woolf
Al faro
Cura:
Nadia
Fusini
Traduzione:
Nadia
Fusini
|
 |
Un romanzo scritto velocemente, il ricordo del faro e dei genitori, dapprima vissuto con ossessione, in seguito alla scrittura di quest’opera accantonato, seppellito, in una sorta di catarsi.
|
|
|
Lewis Carroll
Alice nel paese delle meraviglie
Traduzione:
Aldo
Busi
Contributi:
Carmen
Covito
|
 |
“Un consiglio agli adulti: questo libro per Nessuno, cioè per colui che considera la conoscenza la forma più inquieta del gioco inquietante di vivere, è il più bello al mondo da leggere a un bambino”…Aldo Busi.
|
|
|
Charles Dickens
America
Traduzione:
Maria
Buitoni
Gianfranco
Corsini
Gianni
Miniati
|
 |
|
|
|
Franz Kafka
America o il disperso
Cura:
Umberto
Gandini
Traduzione:
Umberto
Gandini
|
 |
Scacciato dalla famiglia e dalla patria, il sedicenne Karl Rossmann sbarca in America, all'ombra della Statua della Libertà che impugna una spada anziché una fiaccola... L'enigmatica odissea di un emigrato, condannato all'emarginazione in una realtà grottesca e assurda.
|
|
|
William Shakespeare
Amleto
Cura:
Agostino
Lombardo
Traduzione:
Agostino
Lombardo
|
 |
Il dramma di una grande azione, la vendetta della morte del padre, re di Danimarca, ucciso dal fratello Claudio, affidata a un'anima incapace di eseguirla. Testo originale a fronte
|
|
|
|
|
 |
|