Cosa succederebbe se un gruppo di ragazzi scoprisse di avere dei misteriosi superpoteri?
È questo il mondo descritto da
Freaks!, la webserie cult: quello di normali “antieroi” che devono affrontare una realtà tragicomica fatta di superpoteri, viaggi nel tempo e uomini senza faccia. Il progetto editoriale è formato da tre stagioni, una per ogni fase della crescita. I protagonisti da studenti spensierati diventano giovani adulti. Nella prima serie, pubblicata solo su YouTube nel 2011, un incidente porta Giulia, Marco, Andrea, Viola e Silvio – cinque ragazzi apparentemente normali –, a incontrarsi per la prima volta, poco prima di subire un misterioso svenimento collettivo. I cinque si risveglieranno quattro mesi dopo, scoprendo di possedere poteri sovrannaturali e di non ricordare nulla degli eventi dell’ultimo periodo. Nella seconda serie, in onda da ottobre 2012, un pericolo senza nome ha trasformato quei ragazzi in giovani uomini e donne più consapevoli, che utilizzano le proprie capacità non a caso o per divertimento, ma per salvarsi la vita. Marco, Viola, Silvio e Andrea vengono catapultati nella vita reale e si ritrovano faccia a faccia con il proprio destino e le proprie paure. Giulia e Gabriele sembrano diversi dagli altri e destano un interesse particolare in quegli sconosciuti che hanno deciso di recluderli come animali in gabbia, in un luogo sperduto chissà dove. La minaccia che ha perseguitato i
freaks nei mesi precedenti diviene di giorno in giorno più reale e assume la forma di volti ignoti, lunghi corridoi e stanze sudicie dove giace nascosto un segreto. Nel tentativo di scoprire la verità, i ragazzi dovranno fare i conti, oltre che con il pericolo, anche con se stessi e le proprie emozioni, con i ricordi più dolorosi e tutte quelle situazioni difficili che crescendo bisogna imparare ad affrontare.
E la terza serie? Avvolta nel mistero.