|
 |
 |
Simonetta
Agnello Hornby
|
 |
|
Vincitrice ad honorem del Premio Marietta dell'Accademia Artusi 2012
|
|
 |
Nata e cresciuta a Palermo, Simonetta Agnello Hornby ha sposato un inglese dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza nel 1967. Da allora ha vissuto all'estero, dapprima negli Usa e in Zambia e poi, dal 1970, a Londra.
Nel 1979 ha fondato Hornby and Levy, uno studio legale nel quartiere di immigrati di Brixton che ben presto si è specializzato nel diritto di famiglia e dei minori. Hornby and Levy è stato il primo studio d'Inghilterra a creare un settore riservato ai casi di violenza all'interno della famiglia.
La maggior parte dei clienti dello studio è caraibica o nera, e nel 1997 Hornby and Levy ha pubblicato in un libro, The Caribbean Children's Law Project, il risultato della ricerca sui diritti dei minori e sulle strutture per i minori condotta da quattro membri dello studio legale in Giamaica, Trinidad, Barbados e Guyana. È tuttora l'unico lavoro del genere al mondo.
Simonetta Agnello Hornby ha insegnato diritto dei minori all'Università di Leicester e per otto anni è stata presidente part time dello Special Educational Needs and Disability Tribunal.
Nel 2000 ha iniziato a scrivere romanzi e ha pubblicato con Feltrinelli La Mennulara (2002), La zia marchesa (2004), Boccamurata (2007), Vento scomposto (2009), La monaca (2010) e La cucina del buon gusto (con Maria Rosario Lazzati, 2012); ha pubblicato inoltre Camera oscura (Skira, 2010) e Un filo d'olio (Sellerio, 2011). Tutti i suoi libri sono stati bestseller e sono stati tradotti in molte lingue. Dal 2008 Simonetta Agnello Hornby, pur continuando a esercitare l'attività di avvocato, si dedica principalmente alla scrittura.
Per approfondimenti www.agnellohornby.it |
 |
 |

|
 |
Il male che si deve raccontare, Varia, Euro 9

|


 |
La cucina del buon gusto, Universale Economica, Euro 8,5,
Varia, Euro 16

|


 |
La Mennulara, Universale Economica, Euro 7,5,
I Narratori, Euro 14

Premio de Novela Europea Casino de Santiago 2004
|


 |
Il veleno dell'oleandro, I Narratori, Euro 17

|


 |
La zia marchesa, Universale Economica, Euro 8,5,
Universale Economica, Euro 8,5

|


 |
La monaca, Universale Economica, Euro 8,5,
I Narratori, Euro 17

Premio Pen Italia 2011
|


 |
La zia marchesa (Audiolibro), emons:Feltrinelli, Euro 19,9

|


 |
Vento scomposto, Universale Economica, Euro 9,5,
I Narratori, Euro 19

Premio Fregene per la narrativa 2009
,
Premio Ninfa Galatea 2009
,
Premio Speciale della Giuria del Premio Rapallo Carige 2009
|


 |
Boccamurata, Universale Economica, Euro 8,
I Narratori, Euro 15

|


 |
La zia marchesa, Universale Economica, Euro 8,5,
I Narratori, Euro 16

|
 |
 |
|