Questo sito Questo è l'archvio del sito Giangiacomio Feltrinelli Editore dal 2002 al 2013, prima dela passaggio al nuovo sito. Ci troverai tutto ciò che non è stato importato nella nuova installazione.
Nathan Filer Chiedi alla luna
“Meglio dirlo subito: non sono un bravo ragazzo. Non di solito, anche se a volte ci provo. Così quando è toccato a me chiudere gli occhi e contare fino a cento, ho barato.”
Alessandro Leogrande Il naufragio "A leggere le pagine di Alessandro Leogrande si prova rabbia, empatia, voglia di giustizia. Soprattutto, desiderio di verità. Qui, in qualche modo, appagato dalla restituzione di una memoria che è ben altro, e ben più, di ciò che si può etichettare ..."
Enrico Deaglio Il vile agguato "Non è uno scavo storiografico, e neppure un'inchiesta giornalistica vecchio stile. Come mai, allora, questo smilzo volumetto di Enrico Deaglio sul delitto Borsellino (Palermo, via d'Amelio, 19 luglio 1992) appare tanto conturbante? Forse perché costringe ..."
Angelo Mincuzzi
Giuseppe Oddo Opus Dei. Il segreto dei soldi "È uno schizzo di sangue che dal Nord arriva qui, al di qua dello Stretto, ad alzare un velo sul lato più oscuro di una congregazione potente nel mondo e soprattutto in Sicilia. Perché è seguendo e ricostruendo le tracce del movente vero che ha portato ..."
Richard Sennett Insieme "Cosa sostanzia la vita della gente, nel loro stare soli e nel loro stare insieme, cosa dà senso al loro stare al mondo e all'interagire comune col mondo? Sennett nell'L'uomo artigiano ce lo dice con grande chiarezza: il fare è la capacità del corpo ..."
Salvatore Niffoi Pantumas "Una fiaba sospesa tra la vita e la morte Pantumas, l'ultimo romanzo di Salvatore Niffoi. Ambientato nell'antico villaggio barbaricino di Chentupedes, il libro dispiega, come nel resoconto di un allucinato cantastorie, la vicenda di Lisandru che ..."
Luce d'Eramo Deviazione "Luce D'Eramo il Male l'ha voluto vedere “davvero”. Però solo molto dopo ce l'ha raccontato… è stata la figlia di un'altra epoca: venuta al mondo in un mondo di macerie, per lei, come diceva Vittorini, le rovine erano cose della natura, la confusione delle ..."
Un uomo e una donna si sono incontrati nel reparto di terapia intensiva che precede un intervento a cuore aperto per entrambi. Si sono dati coraggio promettendosi una scalata in Dolomiti... Il backstage del film di Edoardo Ponti e Erri De Luca.
“Solo se si seguono sentieri diversi da quelli abituali, è possibile guardare alla follia con occhi rinnovati dalla esperienza mai finita del dolore, dalle letture dei testi non solo psicopatologici ma poetici e filosofici..." Ascolta l'intervista.
“Di fronte a voi c’è lo schermo. Ma siamo noi a doverlo dominare, non viceversa. Usiamolo al meglio, ma che nessuna prigione limiti la vostra fantasia, che nessuna gabbia si materializzi dagli schermi per rinchiudere la vostra immaginazione.”
Gli agenti del cambiamento sono già scesi nelle strade e hanno occupato le piazze: nella loro ribellione, le moltitudini devono scoprire come passare dalla dichiarazione alla costituzione... Ascolta l'intervista.
Pino Cacucci 216 Stampa Rassegnata Ci sono i mutilati di guerra e quelli Migrantes: frontiera Messico-Guatemala Scarica il file mp3 dell'episodio cliccando sull'icona
durata: 29´03" | peso: 13.3 MB
Pino Cacucci 215 Stampa Rassegnata Il galantuomo Vincenzo Cerami e gli ex-qualcosa parolai Scarica il file mp3 dell'episodio cliccando sull'icona
durata: 30´00" | peso: 13.7 MB
Pino Cacucci 214 Stampa Rassegnata Il passato del cardinale Bergoglio: semplice codardia colposa? Scarica il file mp3 dell'episodio cliccando sull'icona